RECIOTO DELLA VALPOLICELLA DOCG
€ 35,00
Adone: Tradizione e dolcezza senza tempo
Anima tradizionale e intensa: vino dolce della tradizione, capace di raccontare ogni sfumatura con eleganza e misura.
Sorprende per il suo equilibrio, regalando un sorso ricco ma mai stucchevole, perfetto da assaporare con calma.
Prodotto solo nelle migliori annate.
Grado Alcolico: 13,5% vol
Temperatura di servizio: 14/16 °C
Formati disponibili: 0,375 L
Info Spedizione
Spediamo in tutta Italia.
Consegna entro 5/6 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
La spedizione è gratuita per ordini di importo superiore a 250,00€.
Per spedizioni extra UE: info@piccoliwine.it
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
Adone: Tradizione e dolcezza senza tempo
Anima tradizionale e intensa: vino dolce della tradizione, capace di raccontare ogni sfumatura con eleganza e misura.
Sorprende per il suo equilibrio, regalando un sorso ricco ma mai stucchevole, perfetto da assaporare con calma.
Prodotto solo nelle migliori annate.
Grado Alcolico: 13,5% vol
Temperatura di servizio: 14/16 °C
Formati disponibili: 0,375 L
Info Spedizione
Spediamo in tutta Italia.
Consegna entro 5/6 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
La spedizione è gratuita per ordini di importo superiore a 250,00€.
Per spedizioni extra UE: info@piccoliwine.it
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
note Sensoriali
Vinificazione
L'Origine
Adone nasce da un’attenta selezione di sole uve autoctone di proprietà: Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso, attraversato da lievi riflessi granati che ne anticipano la struttura.
Al naso è ampio, complesso ed elegante: le note avvolgenti di confettura di frutti di bosco si intrecciano con sfumature di tabacco e liquirizia, rivelando un bouquet maturo e stratificato.
Al palato si distingue per la ricchezza e l’armonia. Frutta matura e spezie si fondono in un sorso profondo e vellutato, dove l’equilibrio tra morbidezza, freschezza e sapidità si rivela perfetto. Il finale, lungo e minerale, chiude con un’emozione persistente e senza tempo.
Abbinamenti consigliati:
- Formaggi stagionati ed erborinati
- Pasticceria secca
- Cioccolato fondente
- Frutta secca
- Ideale come vino da meditazione o da condividere a fine pasto
La vinificazione prevede una selezione manuale dei migliori grappoli, che appassiscono naturalmente per almeno cinque mesi, sviluppando concentrazione e aromi.
Dopo la pigiatura, segue una lunga macerazione a freddo e una fermentazione lenta a temperatura controllata con rimontaggi e follature manuali, che favoriscono l’estrazione equilibrata e mantengono la dolcezza naturale del vino.
L’affinamento avviene in botti di rovere francese per almeno cinque anni, senza filtrazione, seguito da un anno di riposo in bottiglia per perfezionare l’armonia prima della vendita.
Il nome Adone trae ispirazione dalla figura mitologica del dio della bellezza, simbolo eterno di armonia e fascino.
Un nome scelto per raccontare l’anima più dolce e antica della Valpolicella, quella che attraversa le generazioni e si fa memoria liquida del territorio.
La rosa in etichetta è molto più di un semplice elemento grafico: racchiude un significato profondo e personale.
È un omaggio a Maria Rosa, la nonna che, con amore, impegno e passione, ha dato origine alla nostra storia familiare.
Al tempo stesso, richiama la forma del nostro Cru, che dall’alto ricorda una rosa, diventando così il simbolo perfetto dell’intreccio tra radici affettive e territorio.
Le tre rose che compongono il simbolo rappresentano le tre generazioni che hanno dato vita e continuità al nostro progetto: la nonna Maria Rosa, la mamma Daniela e, oggi, noi sorelle, Veronica e Alice, che ne portiamo avanti l’eredità con lo stesso spirito.