Valpolicella D.O.C Superiore
Appostamento storico di cacciagione, la torre superiore con la vista più panoramica
Produzione
8.000 bottiglie.
Tipologia
Vino Rosso Secco da invecchiamento.
Uve
Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Molinara.
Solo uve di proprietà, raccolte e selezionate a mano.
Vendemmia
Manuale, nell’ultima decade di settembre.
Una rigorosa selezione individua i grappoli migliori, che vengono adagiati in plateaux per un breve periodo di appassimento in fruttaio, della durata di circa 20 giorni.
Terreno
Calcareo, tufaceo, magro e ricco di scheletro: condizioni ideali per ottenere uve di grande concentrazione e carattere.
Vinificazione
Al termine dell’appassimento, le uve vengono vinificate in acciaio inox a temperatura controllata (18–20 °C), per preservare freschezza e precisione aromatica.
Affinamento
Il vino affina in botti di rovere francese di diversa capacità (da 5 a 30 hl) per almeno 36 mesi, sviluppando profondità e complessità.
Segue un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi, per garantire equilibrio e armonia.
Abbinamenti
Vino di struttura e personalità, ideale con i piatti robusti della tradizione veronese: primi con sughi di carne d’asino o cacciagione, stracotti, spezzatini e il classico bollito con pearà.
Ottimo anche in abbinamento a formaggi stagionati e affinati in erbe aromatiche, dal gusto intenso e deciso.