Amarone D.O.C.G. della Valpolicella

Il Monte La Parte, dove tutto ha origine e prende vita



Produzione

5.000 bottiglie.

Tipologia
Vino Rosso Secco da invecchiamento.

Uve
Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Molinara.
Provengono esclusivamente dal Cru Monte La Parte, cuore pulsante della nostra tenuta.

Vendemmia
Manuale, tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.
Una selezione meticolosa individua solo i grappoli migliori, che vengono disposti in plateaux per un appassimento naturale in fruttaio, che si protrae per oltre 100 giorni. Durante questo periodo le uve perdono fino al 35% del loro peso, concentrando zuccheri, aromi e struttura.

Terreno
Il Cru Monte La Parte si distingue per un marcato affioramento di roccia calcarea, che conferisce ai vini una spiccata mineralità, profondità e predisposizione all’invecchiamento.

Vinificazione
Dopo l’appassimento, il mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata (18 °C), con una lunga macerazione di 30 giorni per massimizzare l’estrazione di colore, tannini e aromi.

Affinamento
Il vino matura in botti di rovere francese da 30 hl per almeno 5 anni, sviluppando complessità e armonia.
Segue un affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi, per completare l’evoluzione del profilo sensoriale.

Abbinamenti
Vino importante, dalla struttura imponente e dal carattere meditativo.
Perfetto con primi piatti ricchi a base di sughi di carne, carni rosse, selvaggina, salumi nobili e formaggi stagionati come il Grana Padano DOP 24 mesi o più.
Ideale anche da solo, per momenti di riflessione e piacere.