Valpolicella Ripasso D.O.C Superiore

È con costanza e determinazione che si raggiungono grandi obiettivi



Produzione

8.000 bottiglie.

Tipologia
Vino Rosso Secco da invecchiamento.

Uve
Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Molinara.
Solo uve di proprietà, coltivate e selezionate con cura.

Vendemmia
Manuale, a metà settembre, al giusto equilibrio tra maturazione zuccherina e fenolica.

Terreno
Calcareo, tufaceo, magro e ricco di scheletro: un terroir che dona struttura, eleganza e longevità al vino.

Vinificazione
Il Caparbio nasce dalla tecnica tradizionale del Ripasso, che prevede il “ripassaggio” del vino Valpolicella, ottenuto da uve fresche, sulle vinacce dell’Amarone appena fermentato.
Questo contatto, della durata di circa venti giorni, consente l’estrazione di zuccheri residui, colore, composti polifenolici e morbidezza, donando al vino maggiore complessità e ricchezza sensoriale.

Affinamento
Il vino matura in tonneaux di rovere francese da 3,5 e 5 hl per almeno 24 mesi, a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia, per raggiungere equilibrio e finezza.

Abbinamenti
Vino di media struttura, dal sorso appagante e sempre fresco. Ideale con risotti saporiti – come il classico Risotto all’isolana – formaggi a media stagionatura come il Monte Veronese DOP Vecchio, e carni rosse alla brace.